RussianMac, altra azienda Mac-Clone
Mag21

RussianMac, altra azienda Mac-Clone

Dopo la famosa Psystar e la tedesca HyperMegaNet, produttirce dei PearPc, arriva il turno dei russi RussianMac (nome originale eh?). Questi new-entry producono cloni Mac, impavidi nei confronti di Apple che sta tutt’ora col fiato sul collo di Psystar, mentre HyperMegaNet gongola sul suolo tedesco, protetta da un cavillo legale che le eviterebbero problemi legali con Apple. L’azienda russa quindi si butta nel proficuo campo...

Read More
Amazon ora anche per l’Italia
Mag17

Amazon ora anche per l’Italia

Finalmente anche i residenti in Italia possono acquistare dal noto shop statunitense. Infatti l’e-commerce ora apre le spedizioni al belpaese tramite il suo canale europeo ed i siti amazon.co.uk, .de e .fr. Si apre un altro modo di fare la spesa e si estende la caccia al prezzo conveniente tra i moltissimi prodotti disponibili nello shop. I costi di spedizione per l’italia partono da 6 euro per la spedizione classica (3...

Read More
oFono: il telefono opensource marchiato Nokia e Intel
Mag15

oFono: il telefono opensource marchiato Nokia e Intel

Due colossi, Intel e Nokia, hanno stretto una partnership per sviluppare un progetto open source in ambito telefonico. Seguendo il modo di pensare “free” lanciato da diversi altri predecessori ( tra cui Openmoko col suo Freerunner). Il futuro telefono sarà anch’esso basato su Linux e sul sito ufficiale ogni sviluppatore potrà unirsi per costruire sia lato software, che lato estetico/strutturale. Non ci sono molti...

Read More
Twitter: “Non siamo in vendita”
Mag08

Twitter: “Non siamo in vendita”

La telenovela di Twitter e i suoi possibili compratori (tra cui Apple) che a suon di milioni di dollari hanno fatto avances per entrato in possesso dei “cinguettii” è giunta al termine. Infatti i responsabili di Twitter, in una recente intervista fatta in un noto talk-show televisivo americano hanno risposto con un secco “we are not on sale”, non siamo in vendita. Inoltre Stone (CEO di Twitter) ha specificato...

Read More
Nubbin: il wifi USB più piccolo al mondo
Mag07

Nubbin: il wifi USB più piccolo al mondo

Prezzo: 39 $ (Circa 30 euro) | Link: E’ dell’americana Mvix il primato per il dongle WIFI più piccolo al mondo. Infatti il suo Nubbin misura soltanto 18 mm. Nubbin si collega via USB, il suo look molto fashion e mac-style lo rende piacevole agli occhi, ma non sono solo l’estetica e le dimensioni che lo rendono accattivante, infatti Nubbin supporta il protocollo wireless N (con i suoi 125 mbps di velocità massima),...

Read More
eFinger: il multitouch di Elan Microelectronics, su Android
Apr12

eFinger: il multitouch di Elan Microelectronics, su Android

Ricordate la Elan Microelectronics? Azienda tailandese che citò legalmente Apple per “conflitti” di brevetti riguardo il multitouch? Bene, pare che ci sappia fare col multitouch, infatti ha realizzato eFinger, un’interfaccia che permette di interagire con più dita sul touchscreen di un dispositivo con Android (nativamente mono-touch). Nel video dimostrativo si può vedere come il multitouch è usato per zoomare le...

Read More