Openmoko rilascia i CAD del suo Freerunner
Ricordate il Freerunner? Il primo telefono totalmente opensource distribuito dalla Openmoko, con cuore linux, e mente libera? Bene ora potrete mettere mano sui files CAD. Tali files descrivono l’intero telefono in modo approfondito, e quindi ne permettono a chi ne è capace, di intervenire su ogni suo aspetto, dal software all’hardware, e non solo, infatti è possibile aggiungere moduli esterni. La schematica del telefono è...
Funambol: e l’iPhone e’ sincronizzato anche su Windows
Abbiamo parlato precedentemente di un programma che permette di fare un backup/sync da un altro telefono ad iPhone (Fone2Phone), inoltre su Mac è presente un altro ottimo programma che è adibito a questo scopo (Missing Sync, articolo su Portel a questo indirizzo), ora però voglio parlarvi della situazione presente nel mondo Microsoft. Funambol, azienda con sede in California, ma italianissima (il CEO e parte dello staff sono...
Freerunner by Openmoko, e il cellulare diventa opensource..
Non sono in molti a conoscere il Freerunner, telefono della “sconosciuta” Openmoko, eppure sembra che la new entry abbia le carte in tavola, forse non per competere, ma per aprire nuove strade nel mondo della telefonia mobile. Le caratteristiche del telefono sono in linea con gli ultimi prodotti usciti di recente, infatti è fornito di funzioni come WIFI, AGPS, Bluetooth…ma non è questo che lo rende speciale, è il suo...